Nastro Rosa Veloce
Venezia-Genova no stop
È salpata il 6 novembre la regata più lunga del Mediterraneo, un giro d'Italia su monotipo Figaro 3 con due persone di equipaggio. Otto le barche in gara
Domenica 6 novembre è salpato il Marina Militare Nastro Rosa Veloce, il giro d'Italia da Venezia a Genova no-stop. È la seconda edizione delle regata più lunga del Mediterraneo, una competizione di 1.492 miglia alla quale partecipano 8 monotipo Bénéteau Figaro 3 con un equipaggio di due persone. Il record da battere è quello stabilito lo scorso anno dall'equipaggio composto da Sophie Faguet e Jonas Gerckens con il tempo di 8 giorni, 8 ore, 27 minuti e 23 secondi. A provarci saranno Pietro D'Alì e Matteo Sericano su TOR Genova, Federico Waksman e Nicoles Ferlec su Sanfer, Lino Cerladi e Pierpaolo De Carolis per la Marina Militare, Alejandro Cantero e Louis Fournier su Iren, Maggie Adamson e Finlayson Calanach su Marina Sant'Elena, Francesco Renella e Giacomo Nicchitta su World Cargo, Cecilia Zorzi e Aina Bauzà su Mexmedia e Lisa Berger e Laline Alex su Algeco.
Il Marina Militare Nastro Rosa Veloce è un'iniziativa promossa da Difesa Servizi, la società del ministero delle Difesa che si occupa di valorizzare gli asset delle Forze Armate e dalla SSI Events, organizzatrice di competizioni veliche internazionali. Le posizioni dei concorrenti possono essere seguite in diretta sul sito dell'evento.
© Riproduzione riservata