aprile2025
Il portale pratico del mare venerdì, 02 maggio 2025

Nautica da diporto: torna il credito d'imposta


10-03-2025

Confermata l'agevolazione fiscale per gli investimenti effettuati in Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia

Nautica da diporto: torna il credito d'imposta

La Legge di bilancio 2025 ha confermato l'agevolazione fiscale per gli investimenti effettuati nelle aree ZES (Zone Economiche Speciali) dal 1 gennaio al 15 novembre 2025, con uno stanziamento previsto di 2,2 miliardi di euro. Le domande potranno essere presentate dal 31 marzo al 30 maggio attraverso il software Zes Unica disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate. L'investimento minimo richiesto rimane di 200.000 euro. Ammissibili beni immobili strumentali e imbarcazioni destinate ad attività produttive, con il vincolo che il loro valore non superi il 50% dell'investimento complessivo. Anche le imprese di noleggio di unità da diporto possono accedere al credito d'imposta, purché le imbarcazioni siano parte di un'organizzazione radicata nel territorio ammissibile. Per le aziende che operano sia nel settore dei trasporti sia nella nautica da diporto, è necessario che le diverse attività rappresentino rami d'azienda distinti, con contabilità separata. La ZES Unica, istituita dal Decreto Sud del settembre 2023, copre le regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, con l'obiettivo di favorire lo sviluppo economico e la coesione sociale delle aree più svantaggiate del paese.

© Giornale di bordo

© Riproduzione riservata