aprile2025
Il portale pratico del mare sabato, 10 maggio 2025

"Navigando tra le Torri Saracene"
caicchi e velieri nel Cilento


06-06-2007

Dall'8 al 17 giugno si svolge lungo il Parco Nazionale del Cilento un raduno itinerante delle caratteristiche imbarcazioni turche. Previste navigazioni, gare culinarie, convegni e visite nell'entroterra.

"Navigando tra le Torri Saracene"
caicchi e velieri nel Cilento
Appuntamento per caicchi e velieri lungo la costa del Cilento. L'occasione è la manifestazione itinerante "Navigando tra le Torri Saracene", organizzata dall'8 al 17 di giugno con l'obiettivo di radunare gli equipaggi e gli armatori dei caicchi, le tipiche imbarcazioni turche, ma anche di altri velieri a due alberi. L'evento si articola in una serie di appuntamenti tra il nuovo Marina Castellammare di Stabia (Napoli) e il golfo di Policastro, lungo un tratto di mare che va dalla costiera amalfitana fino alla splendida cornice del Parco Nazionale del Cilento, riconosciuto dall'Unesco come Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Prevista una serie di appuntamenti e incontri tra cui una gara di cucina a bordo, degustazioni di prodotti tipici ed escursioni nell'entroterra. Nelle giornate di venerdi 8 e sabato 9 giugno è previsto il "1° Incontro Caicchi e Velieri del Mediterraneo". Dopo l'imbarco e la registrazione degli equipaggi, domenica 10 giugno è prevista una navigazione verso l'isola di Capri o una escursione al Parco Nazionale del Vesuvio. Lunedì 11 giugno si svolge quindi una gara di cucina a bordo, nel corso di una navigazione lungo la costa sorrentina. La sera, nella baia Bikini di Vico Equense (Na) è prevista la cerimonia di premiazione. Nei giorni successivi sono previsti scali nei porti di Agropoli (Sa), di Sapri (Sa) e di Maratea (Pz). Venerdì 15 giugno, quindi, i velieri approderanno a Marina di Camerota (Sa), dove fino al 17 si tiene la "1° Borsa Nautica e del Turismo", nell'ambito della quale sono previsti tra l'altro convegni sulle aree marine protette, sulla portualità e sull'offerta turistica del Cilento.

© Riproduzione riservata

Link: