Nell'area marina del Sinis
le boe si prenotano online
I 98 ormeggi della riserva protetta situata sulla costa occidentale della Sardegna diventano utilizzabili tramite un portale che informa anche su servizi e iniziative a terra.
Da questa estate nell'area marina protetta Penisola del Sinis -Isola di Mal di Ventre, al centro della costa occidentale della Sardegna, sarà possibile la prenotazione online delle boe di ormeggio attraverso la piattaforma <www.bluemooring.org>. Si tratta di un'iniziativa pilota in Europa, condivisa dal sito dell'arcipelago francese de Chausey e dall'area marina protetta di Portofino, che in questo caso consentirà di accedere alle 98 boe collocate nelle zone dell'Isola di Mal di Ventre, Seu, Torre Vecchia-La Caletta e anche antistanti Tharros, il sito archeologico che ospita le suggestive rovine dell'antica città fenicia fondata nell'VII secolo a.C.
Si può scegliere se acquistare un solo posto barca, un pacchetto da tre giornate oppure un abbonamento mensile o stagionale, con un'agevolazione tariffaria del 20 per cento riservata ai residenti. Lo scorso anno è stato installato tra l'altro installato un molo galleggiante che permette anche a disabili di accedere a un'imbarcazione. Il servizio online, disponibile in italiano, francese e inglese, fornisce anche tutte le informazioni utili sui servizi e le attività disponbili a terra e sulle normative vigenti nell'area marina protetta. I proventi degli ormeggi saranno reinvestiti nella tutela dell'ecosistema marino.
© Riproduzione riservata