aprile2025
Il portale pratico del mare domenica, 18 maggio 2025

Nicolò Renna è argento
al Campionato Europeo iQFoil


23-05-2022

Il velista di Riva del Garda conquista il titolo di vicecampione continentale nella nuova tavola a vela olimpica. Dominio dei francesi che si impongono con Nicolas Goyard e Helene Hoesmoen

Nicolò Renna è argento
al Campionato Europeo iQFoil

Nicolò Renna ha conquistato il secondo posto all'europeo della neoclasse olimpica iQFoi, un risultato che fa ben sperare l'Italia in vista di Parigi 2024 in cui il nuovo windsurf dotato di foil farà il suo esordio nei giochi dei cinque cerchi al posto dell'RS:X. I Campionati Europei iQFoil 2022 si sono svolti dal 15 al 22 maggio a Torbole, nel lago di Garda. La vittoria è andata al francese Nicolas Goyard, mentre l’olandese Luuc Van Opzeeland, dopo avere condotto in testa per tutta la gara, ha chiuso al terzo posto a causa di una squalifica nella prova finale. La medaglia d'argento conquistata da Nicolò è un buon punto di partenza che premia il lavoro dell'intera squadra azzurra, come dichiarato dallo stesso atleta che qui gareggiava nelle acque di casa: «È stata una giornata bellissima! Riuscire a superare le semifinali mi ha permesso di arrivare alla finale sicuro di avere una medaglia: a quel punto ho pensato solo a divertirmi. Penso che sia una medaglia frutto del lavoro costante e intenso che abbiamo svolto insieme a tutti i miei compagni si squadra. Ringrazio anche il fisioterapista Francesco Sartori perché nei giorni prima della regata ho avuto un problema al braccio e sono anche rimasto fermo per otto giorni. Una medaglia che è frutto di tante componenti».

Sul fronte femminile a vincere è stata la francese Helene Hoesmoen che si riconferma campionessa continentale davanti alla britannica Emma Wilson e alla polacca Maja Dziarnowska. Prima delle italiane è stata Marta Maggetti, la velista cagliaritana nonostante sia stata penalizzata da un atteggiamento conservativo e prudente ha dimostrato il suo talento e di avere ampi margini di crescita.

La regata, organizzata dal Circolo Surf Torbole, ha fatto segnare una partecipazione record di 249 velisti (154 uomini e 95 donne) da 41 nazioni. Gli atleti si sono sfidati in 5 giorni di regate su un campo caratterizzato da bel tempo con vento e sole e affrontando diverse tipologie di prove: dieci course race, otto slalom e una marathon race.

© Riproduzione riservata

Link: