Noleggio occasionale
meno burocrazia
L’Agenzia delle Entrate ha introdotto la possibilità di richiedere l’agevolazione fiscale prevista per chi svolge il noleggio occasionale di barche con la dichiarazione dei redditi.
Dichiarare e versare l’imposta sostitutiva del 20 per cento per chi svolge il noleggio occasionale di imbarcazioni diventa più semplice. In una nota pubblicata il 17 dicembre l’Agenzia delle Entrate ha annunciato che è stata introdotta la possibilità di richiedere tale agevolazione fiscale con la dichiarazione dei redditi. Per poter fruire dell’imposta sostitutiva è necessario avere precedentemente inviato alla stessa Agenzia delle Entrate la “comunicazione di effettuazione del noleggio in forma occasionale”, disponibile sul sito internet dell’ente. I contribuenti titolari o utilizzatori di imbarcazioni, sia persone fisiche sia società che in base all’oggetto sociale non svolgono attività di noleggio e locazione, devono indicare dunque nella dichiarazione dei redditi i proventi derivanti dall’attività di noleggio occasionale e tale dichiarazione sarà valida anche come richiesta di applicazione dell’imposta sostitutiva.
In attesa dell’attivazione della procedura di invio telematico, i contribuenti dimostrare di aver diritto al regime agevolativo dovranno conservare, fino allo scadere dei termini di decadenza dell’attività di accertamento, i seguenti documenti:
- l’originale del modello di comunicazione
- la ricevuta dell’invio della comunicazione
- la documentazione relativa ai pagamenti ricevuti per l'attività di noleggio.
Ricordiamo che il noleggio occasionale (Decreto Legislativo 171/2005, Decreto Legge 1/2012, Decreto Legge 69/2013), prevede la possibilità per i titolari e gli utilizzatori in locazione finanziaria di imbarcazioni e navi da diporto di concederle, in forma occasionale, in noleggio. Questa attività ai fini normativi non costituisce “uso commerciale” della barca e i proventi possono essere assoggettati a un’imposta sostitutiva del 20 per cento se i contratti hanno una durata complessiva non superiore ai 42 giorni annui.
Scarica il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate
Scarica modello per la “comunicazione di effettuazione del noleggio in forma occasionale”
© Riproduzione riservata