Novembre, pioggia e temperature nella media
.
Per il mese di novembre i modelli climatici riportano un aumento della piovosità e temperature in superfice che rispettano la medie stagionali.
La seconda parte della prima decade di novembre si è presentata nella sua forma tradizionale, ovvero con un aumento della piovosità, previsto dalle medie stagionali, anche se sotto forma impulsiva e torrenziale, in accordo all'attuale trend climatico. Verso l'inizio della seconda decade del mese, le correnti tenderanno ad assumere un andamento più "atlantico", con aria più temperata e, anche in questo caso, rispettando le medie stagionali.
La cartina in alto mostra, infatti, il flusso delle correnti a 5500 m previsto per il 21 novembre alle 12,00 UTC (276 ore), indicando, appunto, una circolazione Sud occidentale, temperata e non perturbata, che consente di prevedere una temperatura in superficie, ad esempio sulle coste dell'Italia centrale, di + 17°C (media stagionale: +17,4°C)
© Riproduzione riservata