testataluglio2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 17 settembre 2025

Nuova sfida velica
intorno all'Italia


16-07-2010

Il velista Matteo Richiardi è salpato sabato 10 luglio a bordo di uno sloop di 10 metri per circumnavigare l'Italia su un percorso di 1.000 miglia, dal porto di Ancona a quello di La Spezia.

Nuova sfida velica
intorno all'Italia
È partito sabato 10 luglio il primo concorrente di una nuova sfida velica chiamata la "Mille Miglia, Tre Mari". Si tratta del navigatore torinese Matteo Richiardi, uno degli ideatori della iniziativa che è salpato con l'obiettivo di percorrere 1.000 miglia sul percorso da Ancona a La Spezia a bordo del prototipo di 10 metri "Ave Maria - Schär". Il suo tempo sulla traversata farà da primo riferimento per i prossimi concorrenti. La nuova sfida lanciata dal Asd Fano Vele è infatti quella di percorrere 1.000 miglia nel minore tempo possibile attraverso l'Adriatico, lo Ionio e il Tirreno seguendo poche e semplici regole: possono partecipare tutti i monoscafi di lunghezza inferiore ai 12 metri che devono percorrere, senza scalo e assistenza, 1.000 miglia nautiche lungo le coste italiane restando all'interno delle 12 miglia dalla costa; non ci sono limiti di tempo e di equipaggio, la prova infatti può essere affrontata in solitario, in coppia o in equipaggio. Ogni sfidante peraltro è libero di scegliere il proprio percorso, comunicando al comitato organizzatore la data e il porto di partenza e il porto di arrivo e lungo il percorso è ammessa una sola inversione di rotta; prima di lasciare il porto gli organizzatori provvederanno a piombare il motore e a consegnare allo sfidante un ricevitore satellitare per seguire in tempo reale il tracciato. All'imbarcazione che ricopre nel minore tempo la distanza di 1.000 miglia viene assegnato il "Trofeo Challenger Mille Miglia, Tre Mari" che verrà poi passato di mano ogni qual volta il record viene abbassato. Sono previsti anche premi minori divisi per fascia: A per le unità sotto i 7,5 metri, B per quelle comprese tra i 7,5 e 8,99 metri, C da 9 a 10,4 metri e D per quelle dai 10,5 ai 12 metri. All'imbarcazione più piccola che completa il circuito viene infine assegnato il "Trofeo Giorgio Casti", fondatore della rivista Bolina.

© Riproduzione riservata

Link: