aprile2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 14 maggio 2025

Nuova Zelanda
iceberg alla deriva


07-11-2006

Al largo delle coste neozelandesi sono stati avvistati, lungo le principali rotte di navigazione, un centinaio di iceberg alla deriva, che potrebbero essersi spinti verso Nord a causa di una forte tempesta nell'oceano meridionale.

Nuova Zelanda
iceberg alla deriva
Mentre a Nairobi (Kenya), il 6 novembre scorso, si è aperta la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici con un serio avvertimento a tutte le nazioni sulla minaccia apportata all'umanità dai cambiamenti climatici in atto sul nostro pianeta, il giorno 5 un aereo pattugliatore "P3 Orion" della Nuova Zelanda ha avvistato circa 100 iceberg che, spostandosi sulle maggiori rotte marittime attorno alla Nuova Zelanda, costituiscono un serio pericolo per la navigazione. Fra tali iceberg, il più grande misura 1,2 x 0.9 miglia ed è alto 128 metri. L'organizzazione scientifica neozelandese "National Institute of Water and Atmospheric Research" ha reso noto che gli iceberg potrebbero essersi frantumati dalla calotta antartica e si starebbero spostando più velocemente del previsto a causa di forti tempeste nell'area dell'oceano meridionale. La cartina in figura, infatti, mostra i forti venti collegati a una profonda depressione a Sud dell'Australia, proprio sulla Nuova Zelanda. Ricordiamo che la circolazione dei venti nell'emisfero Sud, nelle basse pressioni, è in senso orario. Gian Carlo Ruggeri (Meteorologo)

© Riproduzione riservata