Nuovo porto turistico
a Marina di Pisa
Pronta a essere inaugurata il prossimo 30 giugno, la nuova struttura sorge presso la foce dell’Arno sull’area dell’ex fabbrica Motofides e ospita 344 posti barca.
Un nuovo marina per accogliere il popolo dei diportisti stanziali o di passaggio, un progetto di riqualificazione territoriale e un’occasione per ridare slancio all’economia locale. È pronto ormai a entrare a pieno regime a Marina di Pisa il nuovo porto turistico sorto dove la foce dell’Arno incontra il Mar Tirreno, sull’area dell’ex fabbrica Motofides, nel Parco di San Rossore. L’inaugurazione ufficiale è prevista il prossimo 30 giugno, quando il galeone rosso della Repubblica Marinara di Pisa farà il suo ingresso nel bacino. Il porto, con configurazione a bacino interno con l’imboccatura rivolta verso il mar Tirreno, è in grado di accogliere 344 posti barca. L’intervento di riqualificazione ambientale, che si estende su una superficie di oltre 210.000 metri quadrati, inglobando anche aree comunali e di terzi, nasce come alternativa alla fabbrica dismessa, dove la produzione è cessata alla fine degli Anni 80.
Tutto liberamente percorribile a piedi, il porto è progettato perché si possa passeggiare anche in corrispondenza delle opere foranee; queste, verso il fiume, configurano il sistema complesso del Molo nord che diventa un nuovo luogo della città, da percorrere ammirando il mare, la foce dell’Arno, le Alpi Apuane e il porto. Il Molo Nord, che si raggiunge dalla Piazza dell’Obelisco, è un’ampia passeggiata pubblica in quota, circondata da zone di verde continuo. Sul fronte opposto, il molo Sud che racchiude l’imboccatura; anche qui la struttura è organizzata su due livelli: la passeggiata sopra e sotto un parcheggio coperto per i diportisti. Più oltre, una piazzetta con verde e panchine che si affaccia sul porto.
© Riproduzione riservata