aprile2025
Il portale pratico del mare sabato, 10 maggio 2025

Nuovo servizio
nelle pagine meteo


25-10-2005

Calcoli statistici sulla possibilità del verificarsi dei fenomeni meteorologici si aggiungono alle previsioni di media e lunga scadenza. Un nuovo servizio del nostro meteorologo Giancarlo Ruggeri.

Un'indicazione sulla probabilità statistica che si verifichino i fenomeni (tempo, nuvolosità, fenomeni, vento, mare, visibilità) previsti. Questo il nuovo interessante elemento aggiunto nella pagine di Meteo Ruggeri. Tale indicazione viene fornita dopo la data e le informazioni sulle fasi lunari (es.: PROB 45 %). Dal punto di vista statistico, essendo la probabilità del verificarsi di un evento un numero decimale compreso tra 0 e 100, l'indicazione di un valore basso, per es., 25 %, esprimerà una bassissima probabilità del realizzarsi dell'evento in causa; un valore intorno al 45% o 65% indicherà una probabilità del verificarsi dell'evento quasi pari a quella del verificarsi dell'evento opposto (si pensi al lancio di una moneta: in una prova si ha la stessa probabilità-pari ad ½ nell'ipotesi che la moneta sia bilanciata- di ottenere testa o croce); una probabilità prossima all' 80% indica invece un'elevata possibilità che il fenomeno (o i fenomeni) previsti si verificheranno.

© Riproduzione riservata

Link: