Ocean Race 2022: concreta
l'ipotesi di un team italiano
La prossima edizione del giro del mondo in equipaggio potrebbe vedere a via il "Team Italia", in gara con i colori dello Yacht Club Italiano
L'Italia lancia la sfida alla The Ocean Race, il giro del mondo a tappe in equipaggio. Una suggestione che si è ripetuta tante volte in passato (quando la regata si chiamava Volvo Ocean Race) senza però mai andare in porto. Questa volta sembra invece un progetto molto più concreto visto che al lancio delll'iniziativa, avvenuta durante un evento organizzato allo YCI nei giorni del Salone di Genova, c'era anche il ministro del Turismo Massimo Garavaglia che ha promesso il sostegno del governo. La barca sarà un Imoca 60 di nuova costruzione che gareggerà sotto il guidone dello Yacht Club Italiano, anche se oltre alla città di Genova e alla Liguria altre regioni e soggetti privati si sono dette disposte a sostenere il team. La barca infatti si chiamerà Italia, nome che in sé racchiude la volontà di rappresentare tutto il Paese e di diventare una testimonial del Made in Italy.
Ancora nessun nome sui velisti che potrebbero entrare a far parte dell'Italia Sailing Team, il quale dovrebbe essere composto da circa dieci persone. Bocche cucite anche sul possibile skipper, nell'ambiente girano diversi nomi, da Alberto Bolzan a Furio Benussi, passando per Francesca Clapich, ma ancora è tutto da decidere. Il presidente dello Yacht Club Italiano Gerolamo Bianchi ha affermato che maggiori dettagli sul progetto saranno comunicati verso fine ottobre, mentre l'idea di una sfida tutta italiana ha entusiasmato Richard Brisius, Ceo e Presidente di The Ocean Race che a margine della conferenza ha dichiarato: «Ho iniziato il mio percorso con una barca italiana, un sogno ora sapere che ci sarà ancora il tricolore».
La prossima The Ocean Race si disputerà a bordo di Vor 65 e Imoca 60, partirà da Alicante nell’ottobre del 2022 e arriverà a Genova, per il gran finale, nel giugno del 2023. C'è dunque un anno di tempo per preparare la gara, costruire la barca e formare l'equipaggio, sperando che questa volta le intenzioni diventino realtà e potremmo vedere finalmente il tricolore sventolare su una delle regate più belle e difficili al mondo.
© Riproduzione riservata
Link: