testataluglio2025
Il portale pratico del mare venerdì, 12 settembre 2025

Olimpiadi addio:
la Star esce di scena


12-02-2014

Il comitato olimpico l’11 febbraio ha respinto definitivamente la richiesta di riammissione della classe Star ai Giochi di Rio in programma nel 2016. Si chiude un’era per lo storico scafo statunitense.

Olimpiadi addio:
la Star esce di scena

Niente più Olimpiadi per la gloriosa classe Star. Martedì 11 febbraio nel corso di un meeting che si è svolto a Sochi (Russia) durante i “Giochi Invernali” il Comitato Olimpico Internazionale (Cio) ha respinto la proposta di far rientrare la Star alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 come undicesima classe olimpica. La celebre barca a chiglia disegnata nel 1910 dallo statunitense Francis Sweisguth era stata esclusa dal programma olimpico nel 2011 e a Londra 2012 aveva fatto la sua ultima comparsa prima di essere sostituita dal catamarano misto Nacra 17.

La richiesta di riammissione nelle rosa olimpica della classe stellata al Cio contava sull’appoggio ufficiale del governo brasiliano guidato da Dilma Rousseff e dell’Isaf presieduta da Carlo Croce, ma gli sforzi sono stati vani e il comitato olimpico ha confermato l’esclusione definitiva. Ricordiamo che la Star era presente ai Giochi dal 1932 con la sola eccezione del 1976, quando fu sostituita dal Tempest.

Le classi olimpiche in gara alle Olimpiadi del 2016 restano così dieci: Finn, Laser Standard Maschile, Laser Radial femminile, RS:X maschile e femminile, Nacra 17 mista, 470 maschile e femminile, 49er e 49er FX.


© Riproduzione riservata