“Onde sonore. Musica da mare”
A Cagliari un viaggio sensoriale
Fino al 19 giugno le Sale del Ghetto di Cagliari propongono un inedito percorso visivo, sonoro e musicale ispirato dal mare della Sardegna
Nel mese di luglio-agosto del 2020 avevamo pubblicato l’articolo “Salpa la boat-music band” che descriveva l’iniziativa "Onde sonore" ideata dal velista musicista Andrea Palombini. Per diverse stagioni Palombini a bordo di "Senza Vergogna", un Sun Odyssey 40, ha portato musicisti per i porti della Penisola, artisti con i quali improvvisare concerti in pontile e dirette web… Ora quel progetto si è trasformato in una mostra organizzata insieme al compositore Federico Ortica, un sodalizio artistico, quello dei due musicisti, iniziato proprio grazie alle pagine di Bolina, dopo che Federico ne aveva letto l'articolo. L'iniziativa consiste in una esposizione allestita fino al 19 giugno nelle Sale del Ghetto, a Cagliari, volta a guidare gli spettatori lungo un percorso al tempo stesso visivo, sonoro e musicale.
La mostra propone un percorso fotografico di istantanee scattate da bordo durante la traversata da Cagliari a La Maddalena. A ogni immagine è abbinato un codice QR attraverso il quale i visitatori possono ascoltare le tracce audio, un mix di musica abbinata ai sui suoni del mare e del vento. Il percorso espositivo contempla anche una scultura sonora composta da lastre di acciaio armonico le quali, stimolate da eccitatori elettrici, diffonde i suoni della navigazione, così da restituire il rapporto materiale con l'imbarcazione attraverso un elemento fisico e vivo. Infine un video che giocando con le frequenze sonore, rappresenta graficamente il processo inverso che ha portato il paesaggio a diventare suono, quindi rappresentazione.
L'esposizione “Onde sonore. Musica da mare” sarà anche presente dall'8 al 12 giugno a Milano per la Ocean Week con concerto, installazione e workshop per bambini. Della mostra cagliaritana sono previste anche repliche a Napoli e a Palermo.
© Riproduzione riservata