Ostar in doppio
vince "Vento di Sardegna"
L'equipaggio italiano composto da Andrea Mura e Riccardo Apolloni ha vinto la “Two Handed Transatlantic Race”, transatlantica dall’Inghilterra agli Stati Uniti partita il 3 giugno da Plymouth.
L'Atlantico premia "Vento di Sardegna". Alle ore una e 47 minuti (ora italiana) del 17 giugno l'Open 50 di Gaetano Mura e Riccardo Apolloni ha tagliato il traguardo di Newport (Usa) vincendo, in tempo reale e compensato, la “Two Handed Transatlantic Race”, transatlantica per equipaggi in doppio partita il 3 giugno dal porto inglese di Plymouth. Lo scafo italiano ha impiegato 13 giorni, 12 ore e 47 minuti per coprire la distanza di 2.786 miglia, stabilendo il nuovo primato della regata nella categoria monoscafi battento il tempo fatto registrare nell'edizione del 1994 dal 60 piedi “Cherbourg Technologies”. Il secondo arrivato è il Class 40 “Roaring Forty 2” di Michel Kleinjans e Frederic Mesel mentre il resto della flotta è ancora in navigazione.
Dei nove equipaggi in gara “Vento di Sardegna” era l'unico concorrente italiano di questa edizione della “Two Handed Transatlantic Race”, evento organizzato dal Royal Western Yacht Club of England dall’inizio degli Anni 80 come versione in doppio della “Ostar”, la più antica regata oceanica in solitario.
© Riproduzione riservata
Link: