Dal 9 febbraio è allestita nel porticciolo ligure l'esposizione dell'artista Nicola Micali. Un omaggio a uno dei più antichi e suggestivi mestieri del mare
È stata allestita presso il Cantiere della Memoria, piccolo museo "marittimo" sito nel porto antico delle Grazie (Porto Venere, Sp) una singolare mostra di opere grafiche di Nicola Micali dedicata ai palombari. Ciò in occasione del novantennale dell’istituzione della categoria professionale nata nel 1933 nell’alveo della Regia Marina.
L'inaugurazione è programmata per il giorno 9 febbraio alle ore 16, ma l'esposizione, sarà aperta con ingresso gratuito tutti i week end dalle ore 10 alle ore 18 fino al 2 aprile, previa prenotazione.
L'iniziativa, è organizzata in collaborazione con la Pro Loco e le associazioni La Nave di Carta, Subacquei Marina Militare in congedo e Volo dell'arte.
Chi è Nicola Micali. Dalle parole di Daria Passaponti, storica dell'arte:
Artista messinese ha sempre avuto uno stretto legame con il mare, ne sono testimoni i soggetti che hanno caratterizzato la sua più recente produzione artistica. Attraverso una linea poetica tesa a mettere al centro i valori più radicati di coloro che il mare lo vivono fino agli abissi, Micali ci prende per mano e ci accompagna nelle sue profondità creative. Lasciamoci guidare da un Virgilio coperto dallo scafandro, raggiungeremo una dimensione in cui i palombari si ritroveranno vicini alle loro esperienze, memorie o fantasie, popolate da mostri marini e dall’oscurità, rese impeccabilmente attraverso il viaggio del pennino e dell’inchiostro sulla carta invecchiata.
Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero: 340/5579811