aprile2025
Il portale pratico del mare venerdì, 23 maggio 2025

Panama: le ispezioni
si fanno online


30-08-2023

Mentre la siccità causa limitazioni per le navi, l'Autorità del Canale vara un portale per facilitare l'ingresso delle unità da diporto

Panama: le ispezioni
si fanno online
Com'è ormai noto la dilagante siccità che sta interessando il Sudamerica (e che i negazionisti del cambiamento climatico attribuiranno al fato avverso) ha obbligato l'Autorità del Canale di Panama a imporre restrizioni al passaggio delle navi che dureranno almeno fino a giugno del 2024
 
Imposto un limite di pescaggio di 44 piedi (13,4 metri) e fissato a 32 il numero massimo di traversate giornaliere
In seguito a tali decisioni nelle ultime settimane sono state oltre 100 le navi in attesa di entrare. L'ultimo aggiornamento, datato giovedì 24 agosto, ne vedeva ferme all'ancora 115. E il peggio deve ancora venire perché in previsione del Natale, l'alta stagione è alle porte .
 
Nessun problema invece per le imbarcazioni da diporto per le quali la stessa Autorità del Canale ha lanciato un nuovo portale online il cui obiettivo è rendere il transito più rapido grazie all'ispezione virtuale, piuttosto che fisica, delle unità.
Gli skipper potranno creare un profilo con i dati della propria imbarcazione eliminando la necessità di misurazioni e ispezioni effettuate di persona dagli agenti del Canale. Tali informazioni includeranno dati sulla lunghezza e la larghezza massima, l'estensione del calumo, eventuale presenza di gruette a poppa e rollbar con pannelli solari, il tutto documentato da immagini fotografiche.
 
Tutti i pagamenti potranno essere effettuati online, ma con una commissione extra del 12,87%.
 

© Riproduzione riservata