Parte il "Trofeo Accademia"
tra regate e spettacoli
.
Prende il via il 28 aprile a Livorno il "Trofeo Accademia Navale" che quest'anno festeggia la 23° edizione: quattro giorni di regate con oltre 500 barche e numerosi eventi a terra.
Dal 28 al 1° maggio a Livorno va in scena il "Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno", grande evento velico ormai noto con l'acronimo di T.A.N, che quest'anno festeggia il suo 23° compleanno in concomitanza con le ricorrenze del 125° anniversario della fondazione dell'Accademia Navale e dei 400 anni dalla nascita della città di Livorno.
La manifestazione, diventata uno degli appuntamenti più importanti del Mediterraneo, si svolge nelle acque antistanti l'Accademia Navale e prevede un calendario fitto di regate che vedono impegnate oltre 500 imbarcazioni per un totale di circa 2.500 velisti. Le competizioni, valide come prova di selezione di campionato o di ranking list, coinvolgono 11 classi: Ims, Irc, l'Equipe, Snipe, Optimist, Europa, J24, 470, Este 24, Solaris 36, 2.4 mR.
E come di consueto non è la sola attività in mare ad animare il T.A.N: in programma, infatti, c'è una serie di eventi collaterali a carattere culturale, espositivo, turistico e sociale. Tra le novità di quest'anno, la prima edizione del premio "Oltre la vela" conferito al campione olimpico disabile Lars Grael (fratello di Torben, ex tattico di "Luna Rossa") il quale ha ufficializzato la sua partecipazione al progetto IdeaArgo, un'iniziativa che ha l'obiettivo di portare nel 2010 un equipaggio di velisti internazionali disabili a partecipare alla 33esima edizione della "Coppa America". Altro riconoscimento di spicco è il "Premio Italia per la Vela" che decreterà il miglior regatante uomo, la migliore regatante donna, il migliore progetto per la vela, il miglior velaio e il miglior restauro di barca d'epoca dell'anno. Infine si segnala il XVIII "Trofeo Topolino Vela" dedicato ai velisti più piccoli e i match race della classe 2.4mR.
Come da tradizione, sulle banchine del Porto Mediceo di Livorno è stato allestito gia dal 22 aprile il villaggio "Tuttovela", punto di ritrovo e di riferimento della manifestazione con stand, conferenze, incontri e spettacoli.
© Riproduzione riservata