aprile2025
Il portale pratico del mare domenica, 11 maggio 2025

Partita la flotta
del "Giro
d'Italia a Vela"


22-06-2006

I 14 scafi monotipo hanno iniziato il periplo dell'Italia il 20 giugno da Rosignano (Li) lungo un percorso da Est a Ovest che prevede 13 tappe. In programma regate costiere in tredici località italiane, feste e spettacoli.

Partita la flotta
del "Giro 
d'Italia a Vela"
È partito da Rosignano (Li) il 20 giugno la XVIII edizione del "Giro d'Italia a Vela", uno degli appuntamenti velici più attesi dell'estate organizzato da Cino Ricci e riservato a imbarcazioni monotipo "G34" (10,20 m). Sono quattordici quest'anno gli equipaggi che si sfidano in questa lunga circumnavigazione dell'Italia a tappe da Est a Ovest per un totale di 1.385 miglia. La flotta toccherà le seguenti località: Rosignano (20 giugno), Fiumicino (24 giugno), Castellammare di Stabia (27 giugno), Messina (28 giugno), Crotone (2 luglio), Orikum (4 luglio), Brindisi (7 luglio), Ortona (9 luglio), Ancona (13 luglio), Marina di Ravenna (16 luglio), Trieste (19 luglio), Lignano (21 luglio). La cerimonia di premiazione è in programma per il 22 luglio nella stessa Lignano, tappa che chiude l'evento. L'imbarcazione utilizzata dalla carovana di velisti, il "G 34", è un progetto del Groupe Finot, veloce, maneggevole, che essendo un monotipo consente una competizione "in tempo reale", con la vittoria del primo che taglia il traguardo. Questi i nomi dei team impegnati nella competizione: "Riva del Garda", "Genova", "Castel S. Pietro Terme", "Cervia", "Cagliari", "Carnia", "Fiamme Gialle", "MarinaRa", "Grado", "Friuli Venezia Giulia", "Rosignano Marittimo", "Roma", "Messina", "Valmontone". In ognuna delle tredici tappe gli equipaggi si sfidano in ragate a bastone o costiere, che costituiscono punteggio valido ai fini della classifica finale. All'interno del "Villaggio itinerante", allestito con stand, punti d'informazione in ogni località raggiunta dal Giro i visitatori possono assistere alle premiazioni, alle feste e agli spettacoli musicali che fanno da corollario all'evento.

© Riproduzione riservata

Link: