Partita la "Handy Cup":
rotta verso Napoli
.
In corso la quinta edizione della manifestazione dedicata alla vela per tutti. Da Cala Galera a Napoli, regate, feste e incontri per coniugare vela e impegno sociale.
Ha preso il via sabato 7 maggio a Cala Galera (Argentario) l'appuntamento con la Handy Cup, manifestazione velica, organizzata dalla scuola di vela Mal di Mare, il Circolo Nautico e della Vela Argentario e il Club della Vela di Napoli. Divenuta simbolo della vela per tutti questa regata unisce al piacere della vela l'impegno sociale fungendo anche da momento di aggregazione, sensibilizzazione e confronto tra le varie associazioni che hanno introdotto la vela come pratica riabilitativa per portatori di handicap.
Anche quest'anno infatti a bordo delle imbarcazioni in gara (non c'è limite di classe o lunghezza) ci saranno equipaggi composti da appassionati famiglie e giovani in situazioni di disagio fisico, psichico o mentale. Giunta alla quinta edizione, la Handy Cup dallo scorso anno si è trasformata in un circuito itinerante.
E se nel 2004 la colorita flotta si era mossa da Cala Galera a Genova, quest'anno la metà è Napoli con scali al Porto di Roma e alle isole di Ponza, Procida, Ventotene e Nisida.
E proprio nell'isola partenopea il 13 maggio, dopo uscite in mare e regate tra le boe, è in programma un convegno sul disagio giovanile presso l'Istituto di Pena Minorile cui il 14 segue il convegno "La vela solidale". La premiazione della regata Handy Cup 2005 è prevista per il 15 maggio.
© Riproduzione riservata