aprile2025
Il portale pratico del mare giovedì, 01 maggio 2025

Patente nautica D1: varati i Quiz


14-04-2025

Approvati (ma non ancora resi noti) i test per l'esame teorico. Occorre rispondere correttamente ad almeno 12 domande su 15

La Direzione generale per il mare e il trasporto marittimo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha firmato il decreto n. 57 del 10 aprile contenente i quiz di esame della patente D1, il "patentino nautico" che abilita anche i minorenni alla navigazione diurna entro 6 miglia dalla costa a bordo di natanti dotati di motori fino a 115 cavalli. I quesiti saranno resi pubblici al termine di una fase protocollare. Quel che al momento è assodato è che il percorso formativo, erogato dalle scuole nautiche sotto la supervisione di Capitaneria di porto, Provincia e Motorizzazione, prevede lezioni teoriche frontali con presenza obbligatoria per un totale di almeno 5 ore e una parte pratica di pari durata. Le esercitazioni di navigazione potranno essere condotte su imbarcazioni di lunghezza minima di 5,90 metri dotate di motore superiore a 40 cavalli. L'esame finale consiste in un test di 15 domande da completare in 30 minuti. Di queste 1 riguarda la nomenclatura dello scafo, 2 il motore, 3 la sicurezza, 3 le manovre e la condotta, 2 Colreg e segnalamento marittimo, 1 la meteorologia, 1 la navigazione e 3 la normativa diportistica e ambientale. Per superare l'esame occorreranno almeno 12 risposte corrette. Il programma teorico è fissato dal decreto Ministero Infrastrutture e Trasporti del 27 novembre 2024.

© Riproduzione riservata