aprile2025
Il portale pratico del mare venerdì, 09 maggio 2025

Patente: nuovo codice
vecchi quiz


16-10-2024

Alcuni degli attuali quesiti per la prova orale finalizzata al conseguimento dell'abilitazione entrano in conflitto col nuovo decreto Ministeriale. Ecco quali

Patente: nuovo codice 
vecchi quiz
La scuola nautica Parmavela ci ha segnalato alcune risposte negli attuali quiz per la prova orale finalizzata al conseguimento dell'abilitazione al comando di unità da diporto, che entrano in conflitto col decreto di modifica del codice della nautica da diporto del Ministero Infrastrutture e Trasporti, in vigore dal prossimo 21 ottobre. In sostanza si sono cambiate norme e dotazioni di sicurezza, ma non i quesiti che le riguardano, col risultato che allo stato attuale vengono indicate come corrette risposte che non lo sono più.
 
Di seguito l'elenco dei quiz, salvo omissioni, in conflitto con la normativa in vigore dal 21 ottobre:
 
Quiz 276 - La risposta corretta va modificata come segue: 2 boette, 2 razzi, 2 fuochi a mano 
Quiz 278 - La risposta corretta va modificata come segue: salvagenti per tutte le persone imbarcate
Quiz 283 - La risposta corretta è la 2
Quiz 295 - La risposta corretta va modificata come segue: 2 boette, 3 razzi, 3 fuochi a mano;
Quiz 304 - La risposta corretta è la A;
Quiz 305 - La risposta attuale è "accettabile" ma la zattera varia in base alla distanza, può essere sostituita dal tender, può essere costiera in area SAR. Il quesito andrebbe dunque riformulato;
Quiz 307 - La risposta attuale è "accettabile" ma la zattera costiera può essere utilizzata anche oltre 12mg in area SAR in determinate circostanze. Il quesito andrebbe dunque riformulato;
Quiz 308 - La risposta attuale è "accettabile" ma la zattera può essere sostituta oltre le 12 mg da zattera costiera in area SAR in determinate circostanze. Il quesito andrebbe dunque riformulato;
Quiz 313 - La risposta corretta è la 2 
Quiz 314 - La risposta corretta è la 2
Quiz 1342 - La risposta corretta è che è possibile fino a 40 cv oppure fino a 115,6 cv con patente speciale D tipo D1
 
Sarebbe dunque urgente un riscontro e un adeguato aggiornamento dei suddetti quiz da parte del Ministero. Nel frattempo dovrebbe essere evitata, attraverso il sistema informatico, l’estrazione dei quesiti errati o quanto meno che questi (ed altri che dovessero essere rilevati) fossero considerati al fine del conteggio di eventuali errori in sede di esame.
E per chi ha l'esame programmato a ridosso del 21 ottobre? Ci si augura che sia garantita la tipologia di esame e la base dati previste al momento della presentazione della domanda d’esame presso l’Autorità.
A quanto pare al Ministero dei Trasporti stanno già correndo ai ripari. "Le articolazioni competenti - scrivono - si sono già attivate per garantire la continuità degli esami per il conseguimento delle patenti nautiche".
 
 

© Riproduzione riservata