Pedote e Aubrun
terzi al “Mini Fastnet”
Il “Prysmian Ita 747” dello skipper italiano ha concluso al terzo posto la regata francese dedicata alla classe Mini 6,50; vittoria sfumata a causa di un guasto tecnico.
Un esordio da terzo posto per Giancarlo Pedote al “Mini Fastnet”, regata in doppio a bordo dei Mini 6,50 che si è conclusa all'alba del 13 giugno a Douarnenez, Francia. Il velista italiano in coppia con il francese Rémi Aubrun gareggiava a bordo di “Prysmian Ita 747”, il Proto con lo scafo a prua tonda. Un buon risultato che lascia tuttavia un po' l'amaro in bocca per il team italo-francese che dopo avere vinto il prologo della manifestazione, un percorso a triangolo tra le boe all'interno della baia della città bretone, ha condotto quasi sempre in testa la regata, nonostante la rottura dello spinnaker grande appena 5 miglia dopo la partenza. A compromettere la possibilità di vittoria dello scafo italiano ha contribuito anche un guasto a una delle valvole dei ballast (casse d'acqua per stabilizzare l'assetto) durante l'ultimo tratto di gara che ha alterato il corretto assetto della barca. Primi in classifica tra i Proto sono stati Etienne Bertrand e Julien Pulve su “Chasseur De Primes”, mentre tra i Serie la vittoria è andata a Justine Mettraux ed Etienne David su “Teamwork”.
La regata, alla quale hanno partecipato 62 equipaggi, quest'anno si è svolta con un inedito percorso verso Sud. Infatti il direttore di corsa Denis Hugues per evitare di mettere la flotta in situazione di pericolo, visto le condizioni meteorologiche difficili del mare d'Irlanda e del Canale della Manica, ha deciso per il tracciato di 420 miglia con partenza da Douarenenez, passaggi tra Raz de Sein, l'isola di Yeu, doppiaggio di una boa davanti a La Rochelle e ritorno a Douarnenez lasciando a Ovest Chaussée de Sein.
© Riproduzione riservata
Link: