aprile2025
Il portale pratico del mare lunedì, 26 maggio 2025

Per la "151 Miglia"
in gara 230 equipaggi


30-05-2019

Tante barche e grandi nomi della vela internazionale per la sfida che salpa il 30 maggio tra Livorno e Marina di Pisa e doppia la Giraglia. L'arrivo è a Punta Ala.

Per la "151 Miglia"
in gara  230 equipaggi

È una maxi flotta di 230 imbarcazioni quella pronta a sfidarsi giovedì 30 maggio nella 151 Miglia-Trofeo Cetilar, la decima edizione di quella che è diventata una delle più importanti regate d'altura del Mediterraneo. Per gli skipper è previsto un briefing tecnico alle ore 11 all'Accademia Navale di Livorno, quindi la partenza è prevista alle ore 16 nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa.
Il percorso prevede una rotta di, appunto 151 miglia, con passaggi a Marina di Pisa, la Giraglia, l'isola d'Elba (da lasciare a sinistra), le Formiche di Grosseto e quindi l'arrivo a Punta Ala.

Una gara che si preannuncia molto agguerrita visto l'alto livello degli equipaggi presenti tra i quali quest'anno figurano anche una ventina di Maxi Yacht tra i quali Rambler 88 dell'americano George David, Pendragon IV di Nicola Paoleschi e SuperNikka di Roberto Lacorte. Ma a cercare di farsi largo nella flotta saranno anche velisti come Paolo Cian, Oscar Tonoli, Francesco Ivaldi, Franco Manzoli, Andrea Casale e anche Jan Dekker e Bouwe Bekking e gli ex Coppa America Brad Butterworth e Simon Dubney. Le flotte sono divise nelle classi Orc International, Irc Over 60 e Gran Crociera. In palio ci sono i 2 trofei challenge assegnati al primo scafo sul traguardo in tempo reale e al vincitore overall del gruppo più numeroso, più i vari premi di categoria. Per tutti il record da battere è quello di Pendragon VI che ha effettuato il percorso in 15 ore, 30 minuti e 45 secondi.
La 151 Miglia, tappa del Campionato Italiano Offshore della Fiv  può essere seguita sul web in tempo reale grazie a un sistema di tracciamento satellitare oltre che sui social correlati. La regata è organizzata da un Comitato formato da Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, Yacht Club Punta Ala e Yacht Club Livorno.

(Angelo Sindoni)

© Riproduzione riservata

Link: