aprile2025
Il portale pratico del mare domenica, 11 maggio 2025

Posidonia, si coltiva in Sardegna


30-05-2023

A Porto Torres (Ss) il più grande parco d'Europa distribuito su una superficie sottomarina di 7 mila metri quadri

Posidonia, si coltiva in Sardegna
È stato completato a Porto Torres (Ss) il più grande trapianto di posidonia oceanica mai realizzato nel Mediterraneo. L'operazione, in ottemperanza alle prescrizioni del Decreto Via del ministero dell'Ambiente, propedeutiche alla realizzazione dell'Antemurale di Porto Torres, è stata effettuata manualmente nel corso degli ultimi 10 mesi piantando, su 250 geostuoie biodegradabili oltre 140 mila talee distribuite su una superficie di 7 mila metri quadri.
 
Per garantirne la proliferazione, la nuova dimora della posidonia è stata interdetta alla pesca e all'ancoraggio con apposita ordinanza della Capitaneria di Porto.
L'intera area oggetto degli interventi sarà inoltre  implementata di 21 dissuasori antistrascico e sottoposta ad un monitoraggio di 5 anni.
 
L'operazione di trapianto di posidonia oceanica rappresenta un importante passo in avanti per la tutela del mare e della sua biodiversità, oltre a fornire un esempio virtuoso di come sia possibile conciliare lo sviluppo delle infrastrutture portuali con la salvaguardia dell'ambiente marino.
 

© Riproduzione riservata