Premiati a Formia
i campioni italiani del Cico
Il 6 novembre si è concluso nel golfo di Gaeta il campionato che assegna i titoli italiani delle classi olimpiche
Sotto un cielo finalmente sereno si è concluso il 6 novembre a Formia (Lt) il Campionato Italiano delle Classi Olimpiche 2022. Due giorni di maltempo su quattro di gare, compresa una tromba d'aria che ha sfiorato il litorale, non hanno fermato i 400 velisti in gara con oltre 200 derive, ma anche catamarani, windsurf e kite, appartenenti alle classi olimpiche ILCA 6 e ILCA 7, 49er, 49erFX, Nacra 17, 470 Mix, iQFOiL, Formula Kite, più quelle paralimpiche 2.4m e Hansa 303. Dopo alcune prove saltate nei primi giorni di gara per via del vento debole o del cattivo tempo, il sole che ha poi fatto capolino domenica, accompagnato da un bel vento tra i 12 e i 18 nodi, ha permesso di svolgere le gare necessarie a stilare le classifiche.
Nella classe del catamarano Nacra 17, tra le più attese e combattute, a spuntarla sono stati Vittorio Bissaro e Maelle Frascari, che per un soffio hanno preceduto i campioni olimpici, mondiali ed europei, Ruggero Tita e Caterina Banti.
Nella classe 49er la vittoria è andata a Uberto Crivelli Visconti e Giulio Calabrò, mentre nello skiff femminile 49er Fx la classifica è stata dominata da Sofia Giunchiglia e Giulia Schio. Nel doppio 470 Misto il titolo italiano ha i colori della Marina Militare con Giacomo Ferrari e Bianca Caruso, già bronzo europeo nel 2022. Nell’ILCA 7 e 6 buone notizie arrivano dai più giovani, appartengono infatti entrambi alla categoria Under 21 i nuovi campioni italiani Roberto Rinaldi ed Emma Mattivi. Nessuna sorpresa invece nell'iQFOiL femminile in cui a dominare la classifica è stata la campionessa mondiale in carica Marta Maggetti. Una gara più incerta è stata invece quella della tavola a vela maschile, dove ad avere la meglio alla fine è stato Daniele Benedetti. Nel Kite Foil, la classe che insieme all'iQFOiL debutterà alle Olimpiadi di Parigi 2024, a imporsi con 5 vittorie su sette prove è stato Lorenzo Boschetti .
I giorni del Cico sono stati anche l'occasione per lo svolgimento dei Campionati Italiani delle classi paralimpiche: nel singolo 2.4m la vittoria è andata a Davide Di Maria, mentre nell’Hansa 303 Carmelo Forastieri ha vinto la categoria in singolo e la coppia formata da Alessandra Cappellu e Maria Cristina Atzori quella in doppio. Le classifiche complete del Campionato Italiano Classi Olimpiche sono disponibili a questo link.
© Riproduzione riservata
Link: