otto2025
Il portale pratico del mare giovedì, 06 novembre 2025

Premiati i velisti dell'anno
di World Sailing


06-11-2025

I vincitori del Vendée Globe ai vertici del Rolex World Sailor of the Year. Riconoscimenti anche per i giovani talenti e l'innovazione tecnologica

Premiati i velisti dell'anno
di World Sailing
Il Royal St. George Yacht Club di Dun Laoghaire, in Irlanda, ha ospitato mercoledì 5 novembre la cerimonia dei World Sailing Awards, l'appuntamento annuale che celebra le eccellenze della vela mondiale. Quest'anno i riflettori si sono accesi sui protagonisti del Vendée Globe 2024-2025.
Il primo premio in categoria maschile è andato al francese Charlie Dalin, dominatore assoluto della decima edizione del giro del mondo in solitario e senza scalo al comando di Macif Santé Prévoyance. Dalin ha completato l'impresa in 64 giorni, 19 ore, 22 minuti e 49 secondi, polverizzando il record precedente di oltre nove giorni. 
A vincere nella categoria femminile è stata invece la svizzera Justine Mettraux, ottava assoluta nello stesso periplo del globo su Teamwork-Team SNEF e prima donna nella storia della regata a mettere a segno un tempo di 76 giorni, un'ora e 36 minuti. Le scelte sono state determinate dal voto combinato di 17.480 appassionati e di una giuria di esperti.
 
I riconoscimenti sono seguiti con l'assegnazionedel Kuehne+Nagel Young World Sailor of the Year riservato ai giovani talenti e andato in categoria femminile alla spagnola Marta Cardona Alcántara che ha dominato i campionati mondiali ed europei 470 Mixed, vincendo il titolo continentale dopo appena quaranta giorni di navigazione con il compagno Jordi Xammar. Niente da fare per la nostra Maddalena Maria Spanu per due volte consecutive campionessa europea di wingfoil. Nella categoria maschile il premio è stato assegnato al tredicenne greco Nikolaos Pappas, che nel 2025 a Portorose, in Slovenia, ha conquistato il mondiale Optimist al suo debutto internazionale. 
 
L'11th Hour Racing Impact Award, il riconoscimento per la sostenibilità marina e l'impatto sociale attraverso la vela, è stato attribuito al progetto LIFE Recreation ReMEDIES della Royal Yachting Association a seguito del ripristino di otto ettari di praterie sottomarine e l'installazione di sistemi di ormeggio ecologici lungo le coste dell'Inghilterra meridionale. 
È andato invece all'azienda Vakaros il nuovo Technology Award per il sistema RaceSense che grazie ad appositi rilevatori installati a bordo delle imbarcazioni permette di determinare istantaneamente le partenze anticipate (OCS - On Course Side), elimina i tradizionali segnali acustici e garantisce una cronometratura accurata nelle regate costiere.
 
Dopo la terza vittoria consecutiva dell'America's Cup a Barcellona nell'ottobre 2024 Emirates Team New Zealand ha festeggiato invece per il Team of the Year Award
 
Infine sono stati assegnati il Beppe Croce Trophy e il President's Development Award. Il primo a Bernard Bonneau per il suo contributo allo sviluppo delle regole internazionali, il secondo a Jevan Tan, fondatore del programma Sailing & Sustainability di Singapore, che coinvolge oltre 1.000 studenti all'anno promuovendo inclusività e responsabilità ambientale.
 
 

© Riproduzione riservata