testataluglio2025
Il portale pratico del mare giovedì, 17 luglio 2025

Preolimpiche in Cina:
italiani conquistano la finale


22-08-2007

Si stanno svolgendo a Qingdao (dal 15 al 23 agosto) le "Regate Prolimpiche" in vista dei Giochi di Pechino del 2008. L'Italia raggiunge la "Medal Race" nelle classi 49er, 470 e Rs:X maschile e femminile.

Preolimpiche in Cina:
italiani conquistano la finale
Venti leggeri e forti correnti stanno caratterizzando le "Regate Preolimpiche" in scena a Qingdao, Cina, dal 15 al 23 agosto che vedono in acqua circa 400 velisti da tutto il mondo. L'evento, denominato "Good Luck Pechino 2008", rappresenta uno degli ultimi test per le nazionali olimpiche in vista delle Olimpiadi di Pechino del 2008. La vela italiana è presente in 6 classi, con dieci velisti: Francesco Marcolini e Edoardo Bianchi (catamarano Tornado), Pietro e Gianfranco Sibello (classe acrobatica 49er), Gabrio Zandonà e Andrea Trani (470), Giulia Conti e Giovanna Micol (470 femminile), Larissa Nevierov (Laser Radial), Fabian Heidegger (tavole a vela Rs:X maschile) e Alessandra Sensini (Rs:X femminile). Dopo sette giorni di prove si è chiuso per 8 classi il programma delle regate di qualifica: mercoledì 22 agosto infatti si svolge la "Medal Race" (regata finale per primi dieci classificati di ogni classe con punteggio doppio), che vede in corsa quattro equipaggi azzurri, nelle classi 49er con Pietro e Gianfranco Sibello (8° posto), nel 470 maschile con Gabrio Zandonà e Andrea Trani (7° posto), e nei windsurf maschili e femminili con Fabian Heidegger (4° posto) e Alessandra Sensini (5° posto). Ancora aperti invece i giochi nella classe Laser Radial che deve ancora disputare una prova di recupero il 23 agosto: l'italiana Larissa Nevierov con il suo 15° posto in classifica può ancora sperare di conquistare l'accesso alla "Medal Race". La vigilia delle regate per la squadra italiana è stata agitata dal ritardo della nave portacontainer (con barche e attrezzature degli atleti) partita dall'Italia a fine giugno e prevista in arrivo in Cina per la fine di luglio. A cause del ritardo lo staff italiano si è visto costretto a noleggiare i mezzi dei tecnici e un Tornado. Per la classe Star non è stato possibile reperire una imbarcazione, e gli azzurri Diego Negri e Luigi Viale, d'accordo con i tecnici federali, hanno scelto di restare in Italia ad allenarsi in vista del prossimo "Campionato Europeo" di settembre (sono campioni in carica) considerato un obiettivo importante.

© Riproduzione riservata

Link: