testataluglio2025
Il portale pratico del mare giovedì, 17 luglio 2025

Progetti universitari in gara
a P.to Santo Stefano


20-09-2007

Otto prototipi costruiti in cinque Università italiane si sfidano dal 21 al 23 settembre per la prima edizione della "Mille e una vela per le Università". In palio il "Trofeo velico Roma Tre".

Progetti universitari in gara 
a P.to Santo Stefano
Dalle cattedre di architettura delle Università italiane, al campo di regata. L'idea di progettare e costruire prototipi di derive secondo un regolamento comune e farle concorrere poi in una sfida tra Atenei italiani, ha avuto successo. Nata nel 2005 tra i banchi dell'Università di Roma Tre, l'iniziativa, coordinata Maurizio Ranzi e Andrea Ratti della Facoltà di Architettura, si è concretizzata nella prima edizione della "Mille e una vela per l'Università" manifestazione in svolgimento dal 21 al 23 settembre nelle acque si Porto Santo Stefano (Gr). Otto barche nate nelle Università Alma mater Studiorum di Bologna, Iuav di Venezia, il Politecnico di Milano, l'Università di Firenze e L'università di Roma Tre, si affrontano, con team formati esclusivamente da studenti universitari, per conquistare il "Trofeo velico Roma Tre" che sarà messo in palio ogni anno a conclusione dell'anno Accademico. Incontri e conferenze seguono gli eventi sportivi, programmati nelle mattinate di venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 settembre. Si comincia il 21 alle ore 18 presso lo Yacht Club Santo Stefano con una tavola rotonda "perché la vela all'università" in cui intervengono i docenti degli atenei partecipanti; il 22 è quindi la volta della mostra concorso che premia il miglior progetto didattico, la migliore elaborazione grafica, la ricerca e l'innovazione, il miglior modello fisico o vistuale e il miglior look della barca. Al termine della regata conclusiva domenica 22 si prevedono quindi interventi, oltre che dei promotiri della manifestazionie, di Cino Ricci e Mauro Pelaschier. Per ulteriori informazioni vedi file (pdf) allegato o scrivi a: sport@uniroma3.it

© Riproduzione riservata