Proprietari del Passatore
si riuniscono in Adriatico
.
Nei due week end del 27-28 giugno e 11-12 luglio si svolge la VII edizione del "Raduno Internazionale del Passatore-Memorial Peppino Sartini" dedicato alla celebre barca in legno nata negli Anni 70.
La Congrega del Passatore, associazione che riunisce i proprietari della celebre barca costruita negli Anni 70 dal cantiere Sartini su progetto di Jean Marie Finot, organizza la VII edizione del "Raduno Internazionale del Passatore-Memorial Peppino Sartini". La manifestazione, che oltre alle classiche veleggiate prevede degustazioni gastronomiche e spettacoli a terra, è divisa come gli altri anni in due tappe: la prima si svolge nel week end 27-28 giugno a Cervia (Ra), mentre l'altra è prevista nei giorni 11 e 12 luglio a Cattolica.
Il primo esemplare di Passatore fu costruito in legno dal cantiere Sartini di Cervia nel 1970 con lo scafo a spigolo. Partecipò alla "Settimana Velica" di Genova nel 1971, condotto da Uccio Ventimiglia e Cino Ricci che vinsero in tempo reale. Dopo il brillante esordio in Liguria, il cantiere avviò la costruzione in serie abbandonando lo scafo a spigolo e portando la lunghezza da 8,35 a 8,55 metri. Fino alla fine della produzione e alla chiusura del cantiere vennero costruiti 136 Passatore.
© Riproduzione riservata