aprile2025
Il portale pratico del mare sabato, 10 maggio 2025

Pubblicato "Dove Navigare" annuario di Bolina


30-07-2004

È in edicola e in libreria la guida con 790 porti e rade, le coste d'Italia, Corsica, Costa Azzurra, Porquerolles, Croazia, Montenegro. Articoli tecnici e la normativa nautica aggiornata. L'editoriale del direttore Giorgio Casti.

Pubblicato "Dove Navigare" annuario di Bolina
Cari amici barcaioli, con questa edizione di Dove Navigare siamo giunti al numero cinque. Anno dopo anno il nostro specialissimo Portolano per il diporto, pubblicazione sorella del mensile BOLINA, ha ampliato il suo orizzonte. Alla "guida" d'Italia con cui abbiamo iniziato, si sono aggiunte man mano la Corsica, la Costa Azzurra, le isole Porquerolles, la Slovenia e le isole del Quarnaro. Ora abbiamo completato la Croazia fino al Montenegro. Rispetto al 2003 abbiamo quindi 43 pagine in più dedicate alla Croazia. Per completare la cartografia di questa nuova area è stato necessario un lavoro durato alcuni anni. Dapprima c'è stata la ricerca di Mario Devetag che ha percorso in barca luoghi che già conosceva ma che necessitavano di verifiche. Poi si è passati alla redazione dei testi, al disegno dei pianetti di porti e cale, e infine alla loro georeferenziazione; li si è cioè posizionati, verificando le coordinate sulla carta nautica di un Istituto Idrografico ufficiale. L'aggiornamento ha riguardato però tutto Dove navigare (come ogni anno), privilegiando la segnalazione dei "servizi nautici", la sicurezza alla navigazione e i recapiti degli operatori degli approdi. Un lavoro rigoroso che ha coinvolto collaboratori esperti, ma anche gli stessi lettori, le cui segnalazioni sono state molto utili perché ci hanno permesso di "incrociare" le informazioni ottenendo così un doppio controllo. Questi sono stati infine integrati al programma di navigazione (attenzione: non è una demo!) che avete trovato in allegato sul Cd Rom. Siamo consapevoli che nonostante il nostro impegno, qualcosa può esserci sfuggito. Ci scusiamo quindi per eventuali imprecisioni nel volume e chiediamo al lettore-navigante di volercele segnalare, qualora le individuasse nel corso delle sue crociere. Basta scrivere a , oppure contattarci via telefono 06/6990100, via fax 06/6990137 o per posta (indirizzo: Largo Angelicun 6, 00184 Roma). Per queste segnalazioni si può utilizzare la scheda che pubblichiamo nell'ultima pagina di Dove Navigare. Ogni segnalazione viene "premiata" con un libro o un gadget. Altra novità di questa edizione riguarda gli articoli che precedono il Portolano: un vero "malloppo" di 80 pagine pratiche di mare. Essendo questo volume uno strumento ausiliario alla navigazione, abbiamo scelto argomenti utili per chi naviga. Gli articoli quest'anno riguardano un po' di astronomia di base (ogni tanto non sarebbe male alzare lo sguardo verso stelle e astri), qualche pagina sulla sicurezza (prima regola non cadere in mare), consigli sull'utilizzo integrato degli strumenti di bordo (se li abbiamo, facciamoli dialogare tra loro), le regole della navigazione, i segnali e la meteorologia. Infine, perché si possa navigare senza problemi nelle zone più belle d'Italia, abbiamo voluto rendere ancora più chiara la presentazione delle oasi e delle aree marine protette della nostra penisola. Accanto alle "avvertenze" e ai "pericoli" per il navigante, nella guida compaiono ristoranti, trattorie tipiche, indicazioni su dove reperire l'autentica pizza napoletana, oppure i deliziosi ravioli di pesce liguri, i prelibati ricci di Alghero, le imperdibili polpette con le sarde siciliane, le profumate seppie in umido con polenta di Grado, gli indimenticabili merluzzetti in agrodolce di Catania. Naturalmente non mancano le indicazioni di cantine dove gustare i migliori vini o le pasticcerie dove assaggiare i numerosi dolci caratteristici di ogni nostra regione. Agli esperti gastronomici di Dove Navigare, veri professionisti del mangiare sano, abbiamo chiesto di fornire solo informazioni dove i prodotti siano davvero tipici del territorio e il loro prezzo adeguato alla qualità. Al lettore scoprire se hanno rispettato il patto. Buon appetito e buon vento! (Giorgio Casti)

© Riproduzione riservata