Raduno dei Venturieri
in scena a Chioggia
.
Sfilate di barche d'epoca, tradizioni marinaresche, convegni sull'arte navale, feste e degustazioni gastronomiche sono i protagonisti nella sesta edizione del raduno dell'associazione velica "I Venturieri" che si svolge dal 28 al 31 maggio.
Occasioni di incontro e di festa tra velisti e appassionati di mare, questo rappresentano i raduni dell'associazione I Venturieri di Chioggia da anni impegnata nella diffusione della marineria velica, le tradizioni marinaresche, le barche d'epoca, classiche e l'autocostruzione. Quest'anno l'appuntamento per il 6° Raduno dei Venturieri si svolge dal 28 al 31 maggio a Choggia (Ve) lungo la banchina di Piazza Vigo.
Come di consueto nei giorni del raduno si svolgeranno giochi marinareschi, spettacoli e degustazioni gastronomiche. Domenica 30, giorno clou della manifestazione, in mattinata nella Sala del Consiglio Comunale di Chioggia è previsto il seminario dal titolo Storia ed evoluzione nella progettazione, costruzione e recupero delle barche tradizionali, dove intervengono architetti di fama nazionale, ospiti stranieri e un rappresentante degli ultimi mastri d'ascia locali che racconterà le sue esperienze con le barche tradizionali. Nel pomeriggio invece prende il via la sfilata delle imbarcazioni partecipanti con partenza dalla banchina di Piazza Vigo lungo il Canale Esterno di S. Domenico, il Ponte dell'Unione, Sottomarina Vecchia, isola del Buon Castello e ritorno all'ormeggio di Piazza Vigo.
© Riproduzione riservata