Ranking classi olimpiche
World Sailing indica i migliori
La federazione mondiale della vela ha pubblicato le nuove classifiche dei migliori velisti delle discipline veliche, aggiornate con quelle presenti ai Giochi di Parigi 2024.
La federazione mondiale della vela (World Sailing) ha pubblicato le nuove ranking list delle classi olimpiche aggiornate al 1° novembre. La classifiche, che indicano i migliori velisti in base ai risultati ottenuti nelle gare internazionali, sono ormai centrate sulle discipline che saranno presenti ai Giochi olimpici di Parigi 2024. Quindi non ci sono più il singolo Finn e le tavole RSX con i 470, quest'ultimi due entrambi divisi in maschile e femminile. Al loro posto entrano il 470 misto (maschile e femminile), l'IQfoil individuale (maschile e femminile) e l'evento Formula kite maschile e femminile.
L'Italia purtroppo in questa nuova classifica “perde” due ottimi primi posti, quelli di Mattia Camboni e Marta Maggetti, entrambi fino ad agosto ai vertici della ranking list nell'RSX; peccato anche per il 470 maschile dove Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò erano quinti in classifica.
Ora ad avere il migliore piazzamento sono Ruggero Tita e Caterina Banti, al 7° posto nel Nacra 17, posizione condivisa anche da Riccardo Pianosi nel Formula kite.
A seguire i primi in classifica nelle varie discipline e il migliore piazzato tra gli italiani:
IQFoil M: Mateus Isaac (Brasile), Nicolò Renna (5)
IQFoil F: Lean Erdil (Germania), Giorgia Speciale (31)
49er: Bart Lambriex (Olanda), Simone Ferrarese (41)
Formula kite M: Toni Vodisek (Slovenia), Riccardo Pianosi (2)
Formula kite F: Juia Damasiewicz (Polonia), Maggie Pescetto (16)
Nacra 17: John Gimson e Anna Burnet (Inghilterra), Ruggero Tita Caterina Banti (7)
49er FX: Annemiek Bekkering (Olanda), Alexandra Stalder e Silvia Speri (14)
Laser: Pavlos Kontides (Cipro), Alessio Spadoni (15)
Laser Radial: Line Flem Host (Norvegia), Silvia Zennaro (28)
470 misto: Patricia Reino Cacho e Jaime Pérez-lafuente (Spagna), Maria Vittoria Marchesini e Bruno Festo (26)
© Riproduzione riservata