aprile2025
Il portale pratico del mare domenica, 11 maggio 2025

Record: dalla Tasmania all'Australia con Laser


11-03-2005

Michael Blackburn, campione olimpionico australiano, compie una straordinaria impresa attraversando lo stretto di Bass in 13 ore a bordo di un deriva Laser.

Record: dalla Tasmania all'Australia con Laser
115 miglia da Stanley, nella Tasmania del Nord, a Tidal Beach, vicino al Capo Wilson in Australia Meridionale: questo il percorso compiuto il 10 marzo a bordo di una deriva laser da Michael Blackburn, velista olimpionico australiano. Il bravissimo navigatore, ha portato a compimento l'impresa in 13 ore e 30 minuti, navigando al lasco con vento di 15-20 nodi. «Ho alzato la randa - ha commentato Blackburn all'arrivo - alle 3,30 del mattino. Le prime ore prima dell'alba c'era parecchio vento, planavo a 8 - 9 nodi nel buio, senza luna e senza stelle, un paio di volte ho messo la prua sott'acqua riempiendo il pozzetto. Poco dopo le 6, alle prime luci, è stato un sollievo vedere le onde, che non erano così grandi e cattive come sembrava al buio. Sapevo che dovevo essere paziente e aspettare la giornata giusta, era in effetti così. Ho sempre saputo che il laser è divertente col vento al lasco, ogni 10 secondi partivo in surf su un'onda per 13 ore e mezzo (più di 4:000 onde, quindi). La mia media è stata di 8,6 nodi. È stata una volata!» Blackburn, 37 anni, ha partecipato sul laser a tre Olimpiadi; perse per due punti la medaglia di bronzo ad Atlanta, ma la conquistò a Sydney. Nel 2004 ottenne il primo posto nel "ranking" mondiale e vinse le selezioni per le Olimpiadi, ma finì nono.

© Riproduzione riservata