Tra il 3 e il 4 dicembre l'Open 60 di Thomas Ruyant ha percorso 539,94 miglia a una velocità media di 22,5 nodi. Migliorato di oltre 3 miglia il precedente primato
Nel corso di Retour à la Base, transatlantica in solitario che aveva preso il via giovedì 30 novembre dalla Martinica in direzione di Lorient, il navigatore Thomas Ruyant ha stabilito il nuovo record di distanza percorsa in solitario nelle 24 ore a bordo di un monoscafo. Tra il 3 e il 4 dicembre lo skipper francese e il suo Open 60 For People hanno infatti percorso 539,94 miglia, superando di 3,13 miglia il primato messo a segno nel 2017 da Alex Thomson durante il Vendée Globe. La velocità media è stata di 22,50 nodi.
Una performance straordinaria quella di Ruyant che però gli è costata cara visto che, poco dopo aver suggellato questo importante risultato, ha subito un'avaria al sistema di sollevamento del timone di sinistra a causa del quale la barca ha strambato e si è strappata la randa.
Il navigatore d'Oltralpe ha così dovuto rallentare la corsa, rimboccarsi le maniche e procedere ai necessari interventi di riparazione.
Attualmente guida la classifica, a circa 1.800 miglia dal traguardo, Yoann Richomme su Paprec Arkéa seguito da Charal di Jérémie Beyou e Sam Goodchild a bordo di For The Planet.
È interessante sottolineare che eccetto quest'ultimo, tutti i primati di velocità nelle 24 ore in solitario e su monoscafo sono stati messi a segno nel corso del Vendée Globe. La prima registrazione ufficiale da parte dal World Speed Sailing Record Council è avvenuta nel 2000 quando il francese Dominique Wavre su Union Bancaire Privee percorse 430,7 miglia a una velocità media di 17,9 nodi.
Nel 2003 seguì l'inglese Alex Thomson su AT Racing con 468.72 miglia percorse e 19.53 nodi di media, nel 2012 fu quindi la volta di Francois Gabart su Macif con 534.48 miglia percorse a 22.27 nodi di media. Nel 2017, infine, a essere incoronato il più veloce del mondo fu ancora Alex Thomson su Hugo Boss. Un primato, il suo, rimasto intatto 6 anni, fino a poche ore fa.
Storicamente il primo record nelle 24 ore (in equipaggio) fu registrato nel 1845 quando il clipper statunitense di 69 metri Champion of The Sea percorse in un solo giorno 467 miglia a 19,46 nodi di media. Oggi il primato assoluto spetta al trimarano Banque Populaire a bordo del quale il francese Pascal Bidegorry attraversò nel 2009 ben 908,2 miglia a una media di 37,98 nodi.