Regata del Conero
con 200 barche in gara
.
Tre giorni di regate, feste e meeting per il settimo appuntamento organizzato nella citta di Ancona dall'8 al 10 settembre. Vince la competizione il Cori 60 "Pegaso".
Oltre duecento imbarcazioni iscritte e circa cinquemila visitatori hanno caratterizzato la settima edizione della "Regata del Conero", la manifestazione organizzata dall'8 al 10 settembre presso la Marina Dorica della città di Ancona. Un evento che come di consueto ha messo in programma per tre giorni una serie di spettacoli musicali, comici, enogastronomici accompagnati da incontri e dibattitti che hanno avuto come epilogo la "Regata del Conero" di domenica 10.
Accompagnate da sole, mare appena formato e circa 20 nodi di Maestrale le 203 imbarcazioni iscritte alla gara (delle quali la metà provenienti da fuori Ancona) si sono impegnate su un quadrilatero di 12 miglia posto al largo della Riviera del Conero. A vincere la regata è stato "Pegaso", il Cori 60 del "Montefusco Sailing Project", seguito da "Calypso" dell'armatore Piero Paniccia e da "Moonshine" di Edo Ziccarelli.
Questi i vincitori nelle altre classi: "High five Polimor" di Moroni (classe 1), "Reve de vie" di Galeati (classe 2), "Cippalippa" di Bisco (classe 3), "Asterix 4" di Cervesi (classe 4), "Tim Italia" di Lacerra (classe 5), "Candida Star Tour 2000" di Marinelli (classe 6), "Aquilantino" di Lanari (classe 7), "Corto Maltese Uniklima" di Picarreta (classe 8), "Nina" di Scandari (classe 9), "Mingo II" di Ippoliti (classe 10 vele bianche).
© Riproduzione riservata