Regata rally "Arc"
Atlantico in flottiglia
.
Il 26 novembre parte l'Atlantic Rally for Cruisers, regata da Las Palmas (Gran Canaria) a St. Lucia (Antille) che ogni anno raduna equipaggi provenienti da tutto il mondo e spesso alla prima esperienza in oceano
Parte domenica 26 novembre, dal marina "Muelle Deportivo" di Las Palmas, nelle isole Canarie, la flotta di imbarcazioni da crociera della ventunesima edizione della "ARC", l'Atlantic Rally for Cruisers. La regata, ideata nel 1986 dal giornalista e navigatore Jimmy Cornell con l'intento di avvicinare i velisti non professionisti all'affascinante e impegnativa esperienza di una traversata atlantica, terminerà a St. Lucia, nelle isole Antille.
Al momento sono iscritte 234 imbarcazioni da crociera. Gli equipaggi sono composti da persone di 27 nazionalità diverse, tutte accomunate dal desiderio di misurarsi con sé stesse lungo le 2.700 miglia da percorrere, una sfida che da soli sembra impossibile e che invece in gruppo, affiancati e confortati dalle altre barche sulla stessa rotta, si trasforma in un'entusiasmante avventura.
La regata è organizzata dal "World Cruising Club" in associazione con la rivista inglese "Yachting World". Il suo percorso si sviluppa lungo la rotta degli Alisei, perciò la flotta, dopo una prima discesa verso Sud Ovest, al largo dell'Arcipelago di Capo Verde metterà la prua verso Ovest e in una ventina di giorni raggiungerà il Rodney Bay Marina dell'isola di Santa Lucia.
© Riproduzione riservata