Regata Rally Arc
italiani protagonisti
.
Il maxi "Capricorno" di Rinaldo Del Bono ha tagliato per primo il traguardo della traversata dell'Atlantico aggiudicandosi la vittoria in tempo reale. Al secondo posto "Fantasticaaa" di Lanfranco Cirillo.
Un finale con gli italiani in primo piano quello che ha caratterizzato la 21° edizione della "Arc", l'Atlantic Rally for Cruisers, regata riservata a imbarcazioni da crociera e ideata nel 1986 dal giornalista e navigatore Jimmy Cornell, da Las Palmas (Gran Canaria) a St. Lucia (Antille) partita il 26 novembre scorso.
Giovedì 7 dicembre alle 18,12 Utc il maxi "Capricorno" di Rinaldo Del Bono ha tagliato per primo la linea d'arrivo posta a Rodney Bay concludendo così la traversata in 11 giorni, 5 ore, 32 minuti e 30 secondi, tempo che migliora di 7 ore il precedente primato della competizione. Alle sue spalle, staccato di circa 3 ore, è giunto anche "Fantasticaaa", lo Swan 100 di Lanfranco Cirillo, anche lui con un tempo migliore del precedente primato.
I due maxi sono stati protagonisti negli ultimi giorni di un avvincente duello che solo nelle ultime 48 ore si è risolto a favore di "Capricorno" grazie alla scelta dello skipper americano Matthew Babcock di tenere una rotta più settentrionale in vista del traguardo.
Nel frattempo sono arrivate altre 18 imbarcazioni delle 234 iscritte alla regata. Tra queste si segnala "Wood Pecker III", un altro scafo italiano che si è aggiudicato la vittoria nella classe Crociera A, e ancora "Timaios II", battente bandiera tedesca, il primo multiscafo a tagliare il traguardo.
Si è concluso per fortuna con successo l'incidente occorso il 10 dicembre all'equipaggio di "Arnolf", un Bavaria 35 che ha perso il timone per una collisione con un oggetto semisommerso. Dopo avere lanciato il may day, Paul Borgie e Jacques Clermont la coppia di skipper francesi che erano a bordo, hanno abbandonato lo yacht e sono stati recuperati da un altro concorrente, l'equipaggio di "Be-Bob-A-Lula" al comando di Trevor Goodson.
Al momento della stesura di queste note sono attesi al tragurardo ancora 212 concorrenti.
© Riproduzione riservata