Regate e storia
nelle acque
di Talamone
.
Tre giorni di vela, degustazioni gastronomiche e spettacoli vanno in scena a Talamone (Gr) dal 31 maggio al 2 giugno in occasione della 5° edizione del "Trofeo Reali Presidi di Spagna".
Dal 31 maggio al 2 giugno nelle acque toscane della Costa d'Argento si svolge la 5° edizione del "Trofeo Reali Presidi di Spagna", tre giorni di regate, eventi e degustazioni gastronomiche che celebrano il territorio che formava lo Stato dei Reali Presidi di Spagna in Toscana dal 16° al 18° secolo d.C. e che ospitava il celebre sistema di fortificazioni e porti che garantì, alla Spagna prima e all'Austria poi, il controllo del Tirreno fino al 1801. La regata, aperta alle barche di altura di classe Orc, Irc e Libera, è organizzata dal Circolo della Vela Telamone in collaborazione con il Circolo Velico di Porto Azzurro, il Circolo Nautico e della Vela Argentario, lo Yacht Club Santo Stefano, il Circolo Velico e Canottieri S. Stefano e il contributo dell'Accademia Navale di Livorno.
Quest'anno il Comitato organizzatore ha deciso di costituire due flotte: una che partirà il 31 maggio da Porto Azzurro, isola d'Elba, e che farà rotta verso l'isolotto di Cerboli passando vicino al faro della Palmaiola per poi concludere la regata presso la Marina di Scarlino; l'altra che taglierà la linea di partenza come di consueto da Porto Ercole, Argentario, e farà rotta verso Porto S. Stefano dopo avere circumnavigato la splendida isola di Giannutri. Tutti i regatanti convergeranno quindi su Talamone il 1 giugno sera dove verrà organizzata una grande festa con cena e spettacoli. Il 2 giugno, Festa della Repubblica, si terrà la regata conclusiva su un percorso a triangolo con partenza e ritorno a Talamone, e la premiazione finale.
© Riproduzione riservata