"Repubblica Marinara",
sfida italiana
alla prossima
"Coppa America"
.
Annunciata la partecipazione di un nuovo team italiano alla prossima edizione di "Coppa America". Il progetto, che ha come bandiera la difesa dell'ambiente, è finanziato per libera sottoscrizione.
Mentre a Valencia (Spagna) fervono i preparativi per le regate dell'America's Cup tra il defender "Alinghi" e lo sfidante "Emirates Team New Zealand", giunge l'annuncio di un nuovo sfidante italiano alla prossima edizione dello storico trofeo velico. Si chiama "Repubblica Marinara" ed è una iniziativa a cui tutti possono partecipare.
Ogni appassionato di mare infatti, attraverso il sito internet , può aderire partecipando anche con un solo euro alla raccolta del budget necessario per acquistare le barche e ingaggiare gli uomini dell'equipaggio. Il budget necessario è stimato in 130 milioni di euro.
La bandiera che il progetto "Repubblica Marinara" intende difendere è quella della difesa dell'ambiente e del clima sulla Terra. Non a caso, uno dei tre ideatori di questa nuova iniziativa, un metereologo, in una recente intervista ha dichiarato che gli sponsor saranno benvenuti purché "capaci di mettere in cantiere progetti utili all'ambiente".
Appena lanciata la campagna di adesioni gli organizzatori già fanno nomi di aderenti altisonanti: si parla di Gabrio Zandonà, campione pluridecorato in classe 470, al timone e di skipper attualmente non ingaggiati in team di Coppa America a cui fare riferimento come Paul Cayard o Russel Coutts. Ma, tra i nomi a capo del sindacato, si cita anche quello di Beppe Grillo come testimonial dell'iniziativa.
Insomma il progetto c'è, le idee pure, non resta che raccogliere i fondi.
© Riproduzione riservata