testataluglio2025
Il portale pratico del mare giovedì, 11 settembre 2025

Riforma Codice Nautica
primo sì al Senato


12-11-2014

La legge delega che affida al Governo il compito di revisionare il principale testo del diporto nautico è stata approrovata martedì 11 novembre da Palazzo Madama.

Riforma Codice Nautica
primo sì al Senato

Primo giro di boa per la riforma del Codice della Nautica da Diporto. Il Senato martedì 11 novembre ha infatti approvato all'unanimità il provvedimento con la delega al Governo per intervenire su questo settore. Tra gli obiettivi della riforma c'è la semplificazione del regime ammministrativo per tutte le unità da diporto, la revisione dei criteri “psicofisici” per il conseguimento della patente nautica, norma che dovrebbe risolvere il problema che impedisce a chi è miope di ottenere o rinnovare questa abilitazione, e la revisione dei titoli professionali per condurre barche da diporto. Nel testo è tra l'altro anche prevista l'istituzione della nuova “figura” dell'istruttore di vela, la creazione di porti a secco per la piccola nautica, la revisione delle dotazioni di sicurezza per le imbarcazioni e un giro di vite per quanto riguarda le multe in mare con aumenti dell'importo per le sanzioni. La legge delega ora passerà all'esame della Camera. 

© Riproduzione riservata