“Rimini-Tremiti-Rimini”
400 miglia in Adriatico
Salpa il 1° giugno dalla città romagnola una delle regate d'altura più lunghe del Mediterraneo: una prova quest'anno resa più impegnativa dall'incognita maltempo.
Per gli appassionati d'altura occhi puntati sull'Adriatico in occasione della partenza della “Rimini-Tremiti-Rimini”, prova di 400 miglia che salpa da Rimini il 1° giugno con rotta verso Sud fino al giro di boa fissato al faro di San Nicola, nelle isole Tremiti, e ritorno nella città romagnola. La regata è una delle prove d'altura più lunghe del Mediterraneo, un percorso impegnativo per gli equipaggi in gara che quest'anno è reso ancora più complesso dalla previsioni meteorologiche poco confortanti che interessano tutta l'area adriatica. L'evento, organizzato dal Circolo Velico Riminese con partenza prevista alle ore 16, è aperto alla Classe Mini 6.50 e a tutte le imbarcazioni di lunghezza superiore a 7,5 metri che verranno divise (secondo sei classi di lunghezza) nelle categorie Orc, Open ed equipaggio doppio.
A fare da preambolo alla regata il 18 maggio si è svolta la “Rimini-Ancona-Rimini”, prova più breve tra le due città adriatiche. Oltre alla vittoria nelle singole regate quest'anno viene stilata anche una classifica "combinata" per chi ha preso parte a entrambi eventi sommando le posizioni ottenute nelle due prove. La premiazione è prevista per domenica 16 giugno.
La “Rimini-Tremiti-Rimini” è valida anche come settima tappa del “Circuito Italiano Offshore”. Il tracciato delle barche in gara può essere seguito in tempo reale sul sito del Circolo Velico Riminense.
© Riproduzione riservata
Link: