Rimini-Tremiti-Rimini
riflettori sull'Adriatico
.
Sabato 28 maggio salpa una delle classiche regate lunghe del circuito d'altura. Gli equipaggi sono chiamati a percorrere 400 miglia girando intorno l'arcipelago al largo del Gargano.
Torna la grande altura nell'Adriatico. Sabato 28 maggio infatti salpa la 16° edizione della "Rimini-Tremiti-Rimini", una delle classiche regate "lunghe" del circuito della vela e anche una delle prove più interessanti dal punto di vista tattico e agonistico per via delle variabili condizioni meteorologiche che gli equipaggi si trovano ad affrontare doppiando l'aricipelago delle isole Tremiti.
La manifestazione è organizzata dal Circolo Velico Riminese ed è aperto a tutte le imbarcazioni con lunghezza superiore ai 7,5 metri, a eccezione dei Mini 6.50; sono divise in sette classi in base alla lunghezza.
Anche quest'anno, poi, alla gara si affianca la "Rimini-Ancona-Rimini", una prova su percorso ridotto, di circa 100 miglia.
La "Rimini-Tremiti-Rimini" da questa edizione fa parte del "Campionato Italiano Off-shore", un circuito di regate che comprende le principali gare d'altura come la "Giraglia Rolex Cup", la "Moby Roma Per Tutti" e la "Palermo-Montecarlo". Il colpo di cannone che segna il via alla regata è previsto alle ore 16, le posizioni degli equipaggi possono essere seguite in tempo reale sul sito del Circolo Velico Riminese.
© Riproduzione riservata