Ritorna
"Handy Cup":
vela e solidarietà
.
La manifestazione, dedicata all'integrazione dei diversamenti abili, quest'anno prevede un doppio appuntamento: dal 4 al 6 maggio a Rimini e dal'11 al 13 maggio a Riva di Traiano (Roma). In programma anche incontri e dibattiti.
Torna la "Handy Cup", uno degli appuntamenti velici più importanti dedicati alla vela solidale. La manifestazione, che mira all'integrazione e al coinvolgimento delle persone diversamente abili, anche attraverso le regate, prevede due momenti principali: dal 4 al 6 maggio a Rimini e dal'11 al 13 maggio a Riva di Traiano (Roma). È previsto inoltre un ricco calendario di incontri e dibattiti nell'arco di nove giorni.
Il primo week end, che si svolge a Rimini dal 4 al 6 di maggio, inizia con un convegno europeo che ha per tema la marginalità e l'abbandono scolastico. È proprio quello degli adolescenti, infatti, e del particolare disagio provato durante la loro integrazione a scuola, il filo conduttore dell'edizione 2007 della manifestazione.
Sabato 5 maggio una festa della vela solidale nella città di Rimini prevede poi una serie di spettacoli e uscite a vela con i ragazzi delle scuole in preparazione della regata di domenica. Alla competizione, che parte alle ore 11.00 nello specchio d'acqua antistante il litorale, possono partecipare imbarcazioni di ogni genere con a bordo almeno una persona disabile.
Dopo l'appuntamento in Adriatico, la "Handy Cup" si sposta sul Tirreno. Qui dall'8 maggio, una flotta di una ventina di barche con a bordo equipaggi "misti" naviga lungo l'Arcipelago Toscano fino ad approdare, venerdì 11, nel porto di Riva di Traiano (Roma), dove ha luogo la seconda regata. Sabato 12 maggio sono quindi gli alunni delle scuole medie e superiori del litorale tirrenico a imbarcarsi a bordo della flotta assieme ai ragazzi disabili, e a condividere un'altra giornata di navigazione in vista della manifestazione conclusiva.
Tra le varie attività, gli equipaggi cercheranno insieme di migliorare il record, ottenuto a La Spezia lo scorso anno, di 55 barche ormeggiate in andana. Infine, domenica 13 maggio, la seconda regata e la relativa cerimonia di premiazione chiuderanno l'evento.
La "Handy Cup" è organizzata dalla scuola di vela "Mal di Mare" in collaborazione con la "Cooperativa Atlante" di Rimini. La prima edizione si è svolta nel 2001. Oggi un'omonima associazione Onlus promuove ogni anno progetti di integrazione sociale verso l'esterno, in collaborazione con enti e istituzioni, per rendere sempre più partecipi, anche nella navigazione a vela, le persone diversamente abili.
© Riproduzione riservata