aprile2025
Il portale pratico del mare giovedì, 15 maggio 2025

Rogo di Castellammare:
l'identikit di "Morgane"


31-08-2021

La barca su cui il 30 agosto si è sviluppato l'incendio costato la vita alla giovane hostess Giulia Maccaroni è uno Scorpio 72 prodotto nel 1991 a Taiwan

Rogo di Castellammare:
l'identikit di "Morgane"
Nella notte del 30 agosto uno yacht a vela ha preso fuoco nel porto di Marina di Stabia. Nell'incidente ha perso la vita Giulia Maccaroni, hostess 29enne di S. Vito Romano (Roma). Quando i vigili del fuoco hanno domato le fiamme ed estratto il corpo, la giovane era già deceduta per asfissia.
 
Giulia e altre due persone d'equipaggio erano appena rientrati da due mesi di charter alle Isole Eolie, in Sicilia. Stremata per la stanchezza dell'ultimo duro trasferimento la giovane aveva rifiutato di rientrare a casa con gli altri, preferendo restare a bordo da sola.
 
Dei fatti abbondano le cronache, poco invece è stato detto della barca, o di quel che ne resta. Utilizzata per charter di lusso, Morgane è uno Scorpio 72, lunga 21,97 metri, larga 5,35 metri, del peso di 35 tonnellate e prodotta dal 1983 dal cantiere Tai Chao Shi di Taiwan su progetto dello statunitense Robert Perry (già autore del celebre Valiant 40). Si tratta di un ketch in vetroresina varato nel 1991, di proprietà italiana (Napoli), ma battente bandiera inglese. Dopo essere stata oggetto di un radicale refitting nel 2016 Morgane era stata messa in vendita a 559.000 euro. 
 

© Riproduzione riservata