testataluglio2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 16 luglio 2025

"Rolex Middle Sea Race", nuovo record e tanti ritiri


24-10-2007

Alla prestigiosa regata d'altura, partita da Malta sabato 20 ottobre, il maxi statunitense "Rambler" ha stabilito il nuovo primato. Il maltempo decima la flotta.

"Rolex Middle Sea Race", nuovo record e tanti ritiri
Nonostante le difficili condizioni del tempo, alle ore 11,45 di lunedì 22 ottobre il maxi statunitense "Rambler" ha tagliato per primo il traguardo della "Rolex Middle Sea Race", una delle più importanti competizioni d'altura del Mediterraneo. Sulla linea di partenza, sabato 20 ottobre al porto di Marsamxett, nell'isola di Malta, erano presenti 57 imbarcazioni, che hanno fatto prua verso lo Stretto di Messina. Dopo questo impegnativo tratto di mare, che ha costretto al ritiro, già nelle prime ore di domenica, la metà della flotta, il percorso della regata prevedeva il passaggio dell'isola di Stromboli (nelle Eolie), di Favignana (nelle Egadi), di Pantelleria e di Lampedusa, prima del ritorno a Malta. "Rambler", condotta dallo skipper Ken Read, ha stabilito anche il nuovo primato di velocità, impiegando 47 ore e 55 minuti per coprire le 607 miglia. Il vecchio record, superato di oltre 16 ore, era stato stabilito nell'edizione del 2000 da "Zehyrus IV" di Robert McNeill, che aveva tagliato il traguardo dopo 64 ore e 50 minuti. Tra le barche in difficoltà anche il 18 metri australiano "Loki", che nella serata di domenica 21 ottobre ha perso il timone al largo di Terrasini (Palermo). L'equipaggio, che ha dovuto abbandonare l'imbarcazione, è stato poi tratto in salvo dalla Guardia Costiera italiana. Tra chi ha cercato riparo a terra c'è anche il Mini Maxi italiano "Atalanta II" di Carlo Puri Negri, che nel pomeriggio di domenica si trovava in seconda posizione all'altezza di Stromboli. Sono attese all'arrivo ancora 14 barche.

© Riproduzione riservata

Link: