testataluglio2025
Il portale pratico del mare lunedì, 15 settembre 2025

“Roma-Giraglia”
l’altura nel Tirreno


30-06-2011

Salpa giovedì 30 giugno dal marina laziale di Riva di Traiano la settima edizione della regata d’altura di 250 miglia che ha per boa intermedia lo scoglio a Nord della Corsica.

“Roma-Giraglia”
l’altura nel Tirreno

Oltre 250 miglia di percorso che taglia il centro del Tirreno dalla costa laziale alla Corsica e ritorno. È una regata d’altura di tutto rispetto la “Roma-Giraglia” che prende il via giovedì 30 giugno dal Porto di Riva di Traiano (Roma). È infatti la sua formula è ripresa dalla “Roma per 2” (la transmediterranea che invece fa rotta su Lipari), e quindi prevede la partecipazione di equipaggi sia in doppio, che più numerosi.

Un percorso molto tattico, quello di questa manifestazione. I concorrenti infatti per raggiungere l’isolotto a Nord della Corsica dovranno decidere se passare all’esterno o all’interno dell’isola d’Elba. Nel primo caso il tragitto sarà più breve, nel secondo potranno sfruttare le forti brezze del Canale di Piombino. La regata prevede “rotta libera”, bisogna solo lasciare a dritta lo scoglio della Giraglia e quindi fare ritorno a Riva di Traiano. I concorrenti in questa edizione possono essere seguiti in tempo reale, grazie a un sistema satellitare per il “tracking” automatico installato su ogni barca. Il record della gara è di 39 ore e 44 minuti, ed è stato stabilito nel 2006 dal trimarano “Cotonella” comdotto da Franco Manzoli, in coppia con Ruggero Ferrario.

© Riproduzione riservata

Link: