Roma per 2: a Riva di Traiano
i primi a tagliare il traguardo
Cippa Lippa X, Vento di Sardegna e Reforest'Action hanno completato in testa la regata tirrenica rispettivamente nelle categorie "in equipaggio", "in solitario" e "in doppio". Per le classifiche definitive bisognerà attendere il resto della flotta
Si è conclusa, almeno per i primi della flotta nelle categorie in coppia, in equipaggio e in solitario, l'edizione 2022 della Roma per 1/2/Tutti, regata di 535 miglia da Riva di Traiano a Lipari, andata e ritorno. Ad aggiudicarsi la "Line Honour" è stato Cippa Lippa X di Guido Paolo Gamucci che ha tagliato il traguardo alle ore 2 e 56 del 13 aprile, dopo 64 ore 41 minuti e 2 secondi dalla partenza. il Mylius 60CK in gara nella categoria “X Tutti” ha effettuato un'ottima prima parte di regata, facendo registrare un tempo intermedio alla “boa” delle Eolie tale da potere insidiare il record della gara. Una buona media mantenuta anche nella prima parte della risalita, almeno fino alla calma piatta antistante le coste laziali, dove il consueto "buco" di vento tra le 21 e la mezzanotte ha compromesso ogni tentativo di record. Quest'ultimo, dunque, resta a "Ourdream Damiani" di Claudio Uberti, che 14 anni fa ha fermato il cronometro della gara dopo 54 ore e 23 minuti.
Sette ore dopo a tagliare il traguardo è stato il Cookson 50 Testacuore Race di Riccardo Ciciriello, ancora in categoria “X Tutti”, mentre terzo assoluto è arrivato Vento di Sardegna di Andrea Mura, il quale va a vincere la “Roma X 1”. Quarto in classifica e primo in categoria Roma X 2 è stato Reforest'Action, il Class 40 condotto dai francesi Kito de Pavant e Alex Bravo è giunto al traguardo 45 minuti dopo la mezzanotte del 14 aprile.
La Roma X 2 è salpata domenica 10 aprile, la partenza è stata posticipata di 22 ore a causa delle condizioni meteo avverse.
© Riproduzione riservata
Link: