Roma per 2: "Charis"
primo a Riva di Traiano
.
La barca di Fabio Mangiafesta e Gaetano Figlia di Granara, è stata sempre in testa nei Classe 0 e vince sia in tempo assoluto che in compensato su tutti i concorrenti della "Roma per 2" 2005.
Si è conclusa il 24 aprile con le premiazioni a Riva di Traiano (Civitavecchia) la serie di regate d'altura "Roma per 2", "Roma per Tutti" partite il 18 aprile sul percorso Riva di Traiano, passaggio isola di Lipari e ritorno. Vince "Charis" di Fabio Mangiafesta e Gaetano Figlia di Granara, sempre in testa a tutti, nei classe 0 e anche in assoluto su tutti i concorrenti della "Roma per 2" e nella speciale classifica in tempo compensato.
Nelle altre classi, hanno invece vinto, tra i Quinta "Greepeace" di Fabrizio Tellarini e Marco Pomi, tra i quarta "Alpha Sistemi Midnight" di Enzo Donadio e Massimo Santangelo, tra i terza "Muzyca 2" di Alessandro Pacchiani e Martino Montanarini e in Seconda "Alisea".
La premiazione è poi continuata per i Figaro con i premi in denaro del loro circuito, raccolti dall'organizzatore del circuito, il "Team Nanni Diesel": 5000 euro al primo: Gregaou; 3000 al secondo Boozy di Kito De Pavant e Bruno Jourdren (vincitori anche dei 1000 euro per il tempo di percorrenza più corto nell'ultimo lato) e 1500 al terzo: Dei Piedi e delle Mani di Damien Seguin e Nicolas Berenger.
Gli applausi più calorosi sono andati agli uomini del soccorso in mare, coordinato dalla Guardia di Finanza e ai sommozzatori che hanno salvato l'equipaggio del 40 piedi "Isi Go" scuffiato a 180 gradi, dopo la perdita del bulbo (pare per un urto contro un container semisommerso individuato e segnalato in seguito dalla Guardia Costiera), che sono accorsi a premiare lo sfortunato equipaggio .
È finita con un testa a testa la corsa delle due imbarcazioni più veloci della "Roma per tutti". Il 21 aprile aveva tagliato per primo il traguardo di Riva di Traiano "Steinlager II", il celebre ketch oceanico di 25 metri con il suo equipaggio di 20 persone comandato da Mauro Pelaschier; alle sue spalle, staccato di soli 14 minuti è arrivato invece il Maxi Dolphin 65' "Charis", condotto dall'armatore Fabio Mangifesta insieme a Gaetano Figlia di Granara che si è aggiudicato però la "Roma per 2". Quest'ultimo aveva passato la boa di Lipari con circa due ore di distacco su "Steinlager II" conquistando così il "Trofeo Riva di Traiano". Risalendo verso il traguardo però, il grande ketch oceanico ha fatto valere le sue maggiori dimensioni e ha raggiunto "Charis" alle Pontine.
Da lì in poi per i due scafi è stato un continuo alternarsi al comando, fino a quando Pelaschier e la sua ciurma hanno tirato al massimo la barca e si sono presentati da soli davanti al traguardo.
Un duello avvincente dunque, ma non valido ai fini della classifica, visto che la "Roma per 2" e la "Roma per Tutti" sono due regate indipendenti. Infatti mentre per "Charis" ha vinto in classe 0, "Steinlager 2" si è aggiudicato la regata in equipaggio in tempo reale ma in compensato la "Roma per Tutti" è stata vinta da "Fremito D'Arja".
(dav.in.)
© Riproduzione riservata