testataluglio2025
Il portale pratico del mare domenica, 14 settembre 2025

“Roma per 2”: primi
passaggi a Ventotene


16-04-2012

Il Vismara 62 “B2” di Pietro D’Alì e Michele Galli è stato il primo a transitare al passaggio volante dell’isola pontina nelle prime ore del 16 aprile. Venti da Sud deboli ma costanti accompagnano la flotta in doppio e con equipaggi numerosi nel Tirreno.

“Roma per 2”: primi
passaggi a Ventotene

Sole e vento di Scirocco costante sugli 8-10 nodi hanno accompagnato domenica 16 aprile la partenza dal porto di Riva di Traiano (Civitavecchia) della “Roma per 2”, classica competizione riservata a equipaggi in doppio di 525 miglia fino all’isola di Lipari e ritorno. I primi a tagliare la linea di partenza sono stati il Vismara 62 “B2” dell’armatore Michele Galli che si avvale dell’esperienza di Pietro D’Alì e “QuBe Acea”, l’Este 40 dell’armatrice Daniela Daluiso coadiuvata dal navigatore Matteo Miceli.


Complice il vento da Sud, le barche sono state subito costrette a navigare di bolina e a fare i bordi e a prendere decisamente la testa della flotta, con una rotta sottocosta, è stato “B2” che, grazie a una velocità media di 8 nodi è stato il primo a raggiungere il passaggio di Ventotene alle ore 5,08 del 16 aprile a una velocità di 7,5 nodi. Alle sue spalle sono arrivati gli austriaci Gottfried Poessl e Christian Kargl a bordo dell’Akilaria 40 “Gustbuster”.
Attualmente in avvicinamento all’isola pontina c’è anche l’Este 40 dell’armatrice Daniela Daluiso in coppia con Matteo Miceli.

Accanto agli equipaggi in doppio, come tradizione di questo evento corrono anche gli equipaggi più numerosi partiti un’ora e mezza dopo. Tra questi il primo a transitare per Ventotene alle ore 7,30 è stato “Ars Una”, il FY49 di Vittorio Biscarini, che nella notte ha nettamente incrementato il distacco nei confronti di “Tany e Tasky” di Giancarlo Deleuse e del J122 “Christina III” di Alessandro Brighenti.


© Riproduzione riservata

Link: